
13 Set Il restauro di Villa Andrea Ponti
Chi negli ultimi mesi è entrato nel parco delle Ville Ponti si è trovato davanti Villa Andrea “impacchettata”: da aprile, infatti, hanno preso il via i lavori di messa in sicurezza e valorizzazione delle facciate che si concluderanno tra poche settimane.
Il risanamento della facciata, a dieci anni dal precedente restauro, è stata affidata in seguito a una gara d’appalto alla società Gasparoli Srl di Gallarate. Paolo Gasparoli, direttore tecnico dell’azienda, evidenzia: «Un intervento di restauro è sempre un momento di conoscenza, sebbene questo in corso sia un cantiere che si pone in sequenza con quelli precedenti, che testimoniano una continuità di attenzione e cura del patrimonio da parte di Camera di Commercio di Varese. Qui sta il pregio e il senso di questo intervento. La cura attenta e amorevole delle testimonianze del passato, unica possibilità di tramandare al futuro quello che “abbiamo avuto in dono” si attua attraverso attività manutentive continue e costanti. La conclusione del cantiere non sarà il termine definitivo di un’operazione di “restauro” ma un momento di passaggio tra un intervento di cura e il prossimo. A beneficio del monumento e della società nel suo complesso».
Villa Andrea fu ideata dall’architetto Giuseppe Balzaretto e portata a compimento nel 1870. Oltre ad essere un pregevole edificio storico, è anche un patrimonio importante per la città di Varese: ospita convegni, eventi e matrimoni nel cuore di Biumo. Proprio il settore dei matrimoni è rimasto in sospeso per questa stagione, ma non sono mancati gli appuntamenti per i sopralluoghi “al buio” che hanno riempito già molte date dei prossimi due anni. Le Ville hanno un fascino senza tempo che neanche un ponteggio e un telo bianco sembrano riuscire a fermare, e non vediamo l’ora di poter svelare le facciate di Villa Andrea più belle che mai e pronte ad accogliere i vostri prossimi eventi.
No Comments